Kit Palo Santo

6,00

35/40 grammi circa di incenso aromatico
Incenso in bastoncini Palo Santo, il più antico incenso sciamanico naturale, deriva dalla pianta Bursera Graveolens che fiorisce nel periodo natalizio.

Dono: energia positiva,evoluzione, amore, pace e protezione

Esaurito

EAN: 8056040893012 COD: PALSAN01 Categorie: ,

Descrizione

Kit Palo Santo

Curiosità:
il Palo Santo si ricava da alberi morti naturalmente, che sono rimasti al suolo dai 4 ai 10 anni

Come si usa:
Accendete con l’ausilio del fuoco la punta di un legnetto di Palo Santo, quando avrà attecchito e il legno sarà colorato di rosso, potrete spegnere la fiamma e si emanerà un fumo aromatico.

Proprietà e benefici del Palo Santo

A seconda dell’utilizzo che ne viene fatto, dal più diffuso come bastoncini, nel formato stick tipico degli incensi naturali fino a formulazioni in crema e altri prodotti naturali per la cura e l’igiene del corpo, il Palo Santo può apportare diversi benefici grazie alle sue innumerevoli proprietà:

  • Ha proprietà nutritive e idratanti per la e pelle e ne lenisce i fastidi
  • Ha proprietà rubefacenti, emolienti e rinfrescanti
  • Allontana le zanzare e altri insetti sgraditi all’uomo.
  • Concilia il sonno e funge da rilassante psico-fisico
  • Ha proprietà antidepressive
  • Funziona come analgesico e antinfiammatorio
  • Allevia i sintomi come tosse, raffreddore, allergie, asma
  • Elimina le negatività e secondo la tradizione agisce contro il malocchio

Nella tradizione il Palo Santo si utilizza per eliminare le negatività e i malesseri fisici e mentali come la depressione, la tristezza e il cattivo umore. Questo legno protegge adulti e neonati dalla “planga blanca”, il malocchio.

Viene impiegato per la purificazione degli ambienti ed è rinomato anche tra i rimedi naturali per allontanare le zanzare. Esponendo i vestitini dei bambini al suo fumo li si preserva dalle punture degli insetti. In alcuni casi viene utilizzato anche dalla Chiesa Cattolica durante le liturgie.

È denominato “Santo” perché l’albero fiorisce a Natale ed il suo legno è caratterizzato da un forte aroma naturale. Il liquido fresco della corteccia si si usa contro le micosi e la resina per disinfettare le ferite dell’ombelico dei neonati, la carie e il mal di denti.