Descrizione
Smudge Salvia Blu
La salvia blu o salvia farinacea è una parente stretta della più nota salvia bianca, ed è apprezzata dalle persone che prediligono aromi più delicati dato che ha una profumazione meno pungente rispetto a quella bianca.
Gli smudges o incensi sciamanici, vengono realizzati con erbe aromatiche essiccate, e venivano utilizzati nelle cerimonie dai Nativi Americani durante il rituale della capanna sudatoria, e per sfruttare al meglio il potere di protezione e purificazione, la persona o l’oggetto veniva cosparsa del loro fumo utilizzando spesso un ventaglio di piume.
Sempre più spesso, medici e terapisti vanno scoprendo le virtù benefiche di questa erba. Gli Smudges sono utilizzati da molte persone per connettersi con il potere di Madre Natura. L’uso di bruciare erbe e resine deriva probabilmente dai tempi delle caverne, ma le cerimonie aventi lo scopo di purificare persone, luoghi e oggetti con il fumo continuano ancora oggi.
La Salvia Azurea, nota anche come salvia blu, è un prodotto ben noto e ampiamente utilizzato tra le popolazioni indigene dell’America centrale, soprattutto nello sciamanesimo. È prodotto dalla pianta Artemisia tridentata, che cresce sulle coste del Messico e della California. La salvia blu si distingue dalla salvia bianca per l’odore che viene rilasciato quando la bruci. A differenza della salvia bianca, l’odore della salvia blu è simile alla lavanda.
CURIOSITA’
Per purificare gli ambienti si può utilizzare lo smudging:
– bruciando la salvia blu emanerà un filo di fumo profumato;
– mettetevi in ogni angolo della casa per qualche secondo osservando il fumo che sale;
– una volta che il filo sarà rettilineo si sarà compiuta l’opera di purificazione.
COME SI USA
Il modo più semplice per utilizzare lo smudge è quello di accendere con una fiamma un’estremità del fascio di erbe e spegnere subito il fuoco. Le erbe continueranno a bruciare e il fumo da esse prodotto andrà sparso per l’ambiente o nei pressi dell’oggetto o della persona da purificare.