Descrizione
Il Sapone di Aleppo con Carbone BIO combina il know-how ancestrale siriano della produzione di sapone di Aleppo con le virtù del carbone vegetale biologico, che proviene da Amla, il frutto dell’albero dell’uva spina indiana.
Il carbone ha elevate qualità di adsorbimento: più fine è la polvere, migliori sono le sue qualità di adsorbimento.
Agisce come una calamita, trattenendo tutte le impurità della pelle (inquinanti, tossine, sebo in eccesso…).
INGREDIENTI
SODIUM OLIVATE, AQUA (WATER), CHARCOAL POWDER*, SODIUM LAURELATE, GLYCERIN, SODIUM CHLORIDE, SODIUM HYDROXIDE.
*from Organic farming
UTLIZZO
Il sapone nero di Aleppo con carbone vegetale biologico è adatto a tutti i tipi di pelle, in particolare la pelle mista a grassa con macchie.
Può essere utilizzato quotidianamente per detergere viso, corpo e capelli. Applicare una schiuma sulla pelle o sui capelli bagnati, strofinare e risciacquare.
STORIA
La famiglia Al Najjar produce autentico sapone di Aleppo dal 1895 utilizzando l’artigianato tradizionale. Questo know-how viene tramandato di generazione in generazione nella fabbrica di sapone della famiglia Al Najjar situata nella città di Aleppo, nel nord della Siria. Ogni anno, dalla fine di novembre alla fine di marzo, la produzione del primo sapone duro al mondo viene ripetuta utilizzando lo stesso processo invariato. I saponi poi asciugano per almeno nove mesi.
Il sapone di Aleppo Najel è composto esclusivamente da olio d’oliva e olio di alloro, due oli selezionati che gli conferiscono molte virtù. L’olio d’oliva saponificato è un potente detergente che nutre, protegge e ammorbidisce la pelle. L’olio di alloro è noto per le sue proprietà disinfettanti e rigeneranti.
Fare sempre riferimento alle formule riportate sulle confezioni.